Vittoria sul Livorno con tre punti d’oro ma che nulla significherebbero se si perdesse a Verona contro il Chievo venerdì prossimo.
Certo è che, in caso di vittoria, ci sarebbe la salvezza immediata, altrimenti play out.
In questi giorni i vari “ammanicati”, ufficiali e non, si affannano a cercare di far accettare l’idea che la colpa di questa sit
Sebastiani urla: “Non ci sto a fare il capro espiatorio… Siamo tutti colpevoli”. Lo dica lui è comprensibile, anche se non accettabile.
Lo dicano quelli che finora lo hanno sostenuto, con il loro atteggiamento servile, consentendogli di fare DA SOLO, tutto quello che ha voluto e potuto in funzione dei suoi lauti guadagni personali bypassando quell
Oggi, sabato 25 luglio, guardo la classifica di Serie B e mi prende un momento di scoramento. Temevo, analizzando i fatti concreti, che si arrivasse a questo punto, ma speravo sempre di essere nel torto e che avesse ragione il signor Sebastiani quando diceva che gli “veniva l’orticaria a sentir parlare di salvezza” perché lui era certo di avere cos
Tutti mi chiedono, nemmeno fossi un oracolo, che succederà domani sera. La paura serpeggia tra i tifosi. Anche i sostenitori più vicini al Ferguson collinare, cominciano a prendere le distanze. Alcuni giornalisti, da mesi cantori delle presunte gesta del mercante, oggi cominciano a parlare di errori di mercato, di acquisti scellerati, di situazioni
In un momento di show dialettico televisivo, sollecitato da una semplice domanda su chi fosse proprietario del Poggio, il Ferguson collinare prima ha detto che si era “rotto i coglioni” a dover rispondere a certe domande, poi ha detto che i giornalisti devono fare i giornalisti e non i commercialisti, poi ha detto che “tutti abbiamo sbagliato
Alla prima domanda non concordata, posta dal collega Pier Paolo Marchetti, Sebastiani perde il controllo e dà vita ad una serie di sproloqui arrivando alle scostumatezze verbali.
Marchetti aveva solo chiesto di chi fosse il Poggio degli ulivi e, invece di dare una risposta concreta ed esaustiva, ha detto di “essersi rotto i coglioni” nel d
Un uomo vero non scappa dalle sue responsabilità, né si arrampica sugli specchi per addossare colpe ad altri. Bisogna saper tornare sul problema da cui si vorrebbe scappare e concludere ciò che si è lasciato in sospeso.
Il pensiero della fuga dalle proprie responsabilità spesso diventa per molti una strategia per sentirsi sicuri da un’al
In queste situazioni i critici di scarsa fantasia dicono che tutti devono remare dalla stessa parte e, per tutti, inglobano anche i giornalisti perché abituati da sempre ad una stampa supina, collusa, a volte, con la proprietà e facile ai “salamelecchi”.
È chiaro che tutti debbano remare dalla stessa parte, ma l’esortazione vale per i dirigenti, i
Tra poche ore i biancazzurri incontreranno il Frosinone. Una squadra meglio piazzata in classifica e, seppure oggi lamenta delle defezioni, tutti sono concordi nel dire che è una formazione più forte del Pescara.
Il grosso pericolo, quindi, è che i ragazzi si convincano di essere meno forti e di non trovare le energie necessarie per vincer
Sta accadendo quello che si temeva: Benevento che, sazia della sua già acclarata promozione, non soffre più e “regala” punti a destra e a manca. Cremonese, Trapani, Ascoli e Cosenza volano e stravolgono il volto della classifica e della lotta per non retrocedere. Si barcamena il Venezia, mentre Pescara, Perugia e Juve Stabia girano a velocità ridot
“Barba”, l’amico degli amici
ossia il compagno dei compagni
Facebook, a volte, ti regala delle emozioni particolari e impreviste. Sento il bip di una notifica in arrivo, apro e trovo questa foto, che pubblico che ritrae mio padre Giuseppe, meglio conosciuto come Barba dalla Pescara degli anni Trenta in poi.
Foto emblematica per me che ho vissuto
Vincere per sognare la salvezza
Chi l’avrebbe mai detto, a sentire le dichiarazioni e le giustificazioni sul mercato del Ferguson dei colli che accusava chi criticava il suo operato di avere inimicizia nei suoi confronti e di non amare il Pescara, come se lui fosse il Pescara.
Nessuno gli ha detto in un orecchio che gli uomini passano e che la Pe
Peccato che…
Peccato che sia finita in parità a Venezia. Abbiamo ancora quattro partite da affrontare e dovremo lottare fino alla fine, siamo tutte lì. Sono venute a mancare energie visti i tanti impegni ravvicinati, ma è un discorso che vale anche per gli avversari anche se c’è da sottolineare il buon lavoro fatto da Legrottaglie e dal suo staff
Peccato che sia finita in parità a Venezia. Abbiamo ancora quattro partite da affrontare e dovremo lottare fino alla fine, siamo tutte lì. Sono venute a mancare energie visti i tanti impegni ravvicinati, ma è un discorso che vale anche per gli avversari anche se c’è da sottolineare il buon lavoro fatto da Legrottaglie e dal suo staff sulla
L’amico Tonino D’Onofrio, da me scherzosamente chiamato “Tonino Fiat” per i suoi tanti anni di militanza nella famosa casa automobilistica, mi ha commosso regalandomi un “trofeo” simboleggiante un orso con una dedica personale graditissima.
Con la sua sensibilità di amico e di uomo saggio, ha saputo capire che l’orso era ed è l’animale che
Venezia per non affogare.
Il campionato torna in campo, per il secondo turno infrasettimanale da quando si è ripreso, per giocare la 34esima giornata di campionato.
Il Venezia ha guadagnato un punto importante nel turno scorso, pareggiando per 1-1 al Vigorito contro il Benevento. Pur essendo già promossi, i sanniti restando comunque squadra di qu
NULLA ACCADE A CASO
ESISTE L’AMICIZIA VERA?
QUELLA CHE NIENTE E NESSUNO PUÒ SGRETOLARE?
Io dico di sì, ma a patto, prima, di capire cosa sia questa “amicizia vera” e come poterla vivere nella tua vita.
La prima cosa che devi capire è che l’amicizia non è altro che una delle tante forme che prende l’amore.
Mentre in inglese è normale di
Sebastiani “Gran primo tempo ma risultato giusto. Il Perugia è una signora squadra. Sono soddisfatto. Peccato per le opportunità non concretizzate. La classifica? La preoccupazione non è cambiata. Nel primo tempo abbiamo dimostrato di saper giocare a calcio. Avanti così.”
Inutile girare attorno al problema: la situazione è grave ed è figli
Anni fa ho letto una testimonianza di Elie Wiesel , internato nel lager di Buchenwald, Auschwitz. Nella solita rappresaglia all’interno del campo c’è un bambino appeso ad una forca, vivo per un soffio di tempo. «Dietro di me sentii il solito uomo domandare: Dov’è Dio. E io sentivo in me una voce che gli rispondeva: Dov’è? Eccolo: è appeso lì, a que
Anni fa ho letto una testimonianza di Elie Wiesel , internato nel lager di Buchenwald, Auschwitz. Nella solita rappresaglia all’interno del campo c’è un bambino appeso ad una forca, vivo per un soffio di tempo. «Dietro di me sentii il solito uomo domandare: Dov’è Dio. E io sentivo in me una voce che gli rispondeva: Dov’è? Eccolo: è appeso lì, a que
E’ stato presentato in piazza Salotto il libro fotografico "Covid-19 In prima linea", realizzato dal fotoreporter pescarese Marco Lussoso, con il coinvolgimento della collega Faiza Osiyer.
Scatti d'autore che hanno immortalato i momenti di concitazione vissuti dal personale medico del reparto apposito di rianimazione dell'ospedale di Pescara e di V
All’Ekk Hotel di Città Sant’Angelo la prima conferenza stampa di Andrea Sottil da allenatore del Pescara. Di fatto è stata la presentazione ufficiale del tecnico piemontese, ma anche l’appuntamento pregara abituale.
Domani sera alle 21, infatti, all’Adriatico arriverà il Perugia di Serse Cosmi per uno scontro diretto di fondamentale importanza.
Dopo le prime dichiarazioni di Sebastiani al termine di Cremona Pescara era fin troppo chiaro che la corsa di Legrottaglie era finita in malo modo. Sarebbe stato semplice dire che il nuovo allenatore sarebbe stato Sottil, da lui conosciuto in occasioni delle venute di Andrea Sottil a Pescara a vedere giocare il figlio in maglia biancazzurra, senza
Il Pescara sta vivendo un momento difficile e così pure il suo presidente che, dopo essere riuscito a scalare i vertici della società biancazzurra, e dopo aver fatto affari a iosa con alcuni mestieranti del mercato, si è autoconvinto di essere diventato un vero imprenditore calcistico ma, essendo un mediocre nel settore, non avendo avuto le esperie
(Foto manifestazione Arci per i due ragazzi assaliti sulla riviera di Pescara)
Troppo spesso la cronaca deve interessarsi di “bulli” che, per il fatto di frequentare una palestra di arti marziali, esprimono contro persone inerme e sconosciute la loro capacità di colpire e di far male.
Questi “psicopatici” che nulla hanno capito della vera filosof
Il Pescara esce sconfitto da Cremona e Nicola Legrottaglie non ci sta: "E' difficile commentare una gara del genere. Era una partita da vincere, sono arrabbiato perché abbiamo dominato ma alla fine abbiamo perso. È veramente difficile commentare una partita cosi, ancora non abbiamo fatto il salto di qualità".
Criticato per i cambi fatti a in
Domani sera trasferta allo Zini di Cremona, città conosciuta come la città delle tre T: Torrazzo, uno dei campanili più alti del mondo e simbolo della città e Torrone, che qui è nato 500 anni fa e che poi è diventato famoso in tutto il mondo. La terza T è dedicata a Tognazzi, il grande attore e appassionato cuoco nato in città.
Oltre al torrone e
Donato Di Campli, giornalista (tante le nostre trasmissioni da Teleabruzzo regionale) con Supporter Management, continua la scalata verso il successo. L’avvocato Donato Di Campli e la moglie – Amministratore della società – dott.ssa Simona Fattore, hanno lanciato il nuovo brand nella lussuosa location dell’Hotel Me Milan Il Duca.
<Alle luci sempre accese dei negozi e ai tavolini dei bar affollati di pescaresi e turisti fanno da contraltare i giacigli della notte appena trascorsa, quelli fatti di cartoni e materassi di fortuna. È questa la doppia faccia della Galleria Salotto a due passi da piazza Salotto, uno degli angoli più suggestivi del centro che sempre più spesso diven
Dopo il primo momento di entusiasmo per il pareggio contro una squadra ben organizzata e con elementi importanti per la Serie B, rileggendo classifica e calendario viene da preoccuparsi per i due punti persi in casa. Una sconfitta a Pisa si poteva anche accettare, pur con gli alibi che l’andamento della gara ha offerto, ma in casa si doveva vincere
A significare la pochezza tecnica delle gestioni di Sebastiani basta analizzare le varie voci che presento di seguito che sono la palese espressione di movimenti di mercato tragicomici.Vendite con l’estero: Verratti, Torreira, Quintero.Serie A: Lapadula, Insigne, Politano, Cristante, Immobile, Donnarumma, Bjarnason, Venuti, Sottil, Verre, Valoti, C
La verità del mercato è chiara
Inutile girarci attorno: il Pescara paga gli errori del mercato.
Quando una squadra vende giocatori solo per fare cassa e si appoggia sui prestiti “pelosi” di manager e procuratori che hanno interessi economici da raggiungere e non hanno alcun interesse per la crescita del Pescara come sodalizio, il risultato non pu
Dopo la vittoria sulla Juve Stabia lessi tanti commenti che mi parvero più degni dei tifosi che dei critici ed io scrissi: Oddio, adesso parlano di play off facendo rinverdire alcuni astiosi commenti verso la mia figura di giornalista aduso a scrivere di tecnica calcistica e di commentare i fatti concreti senza farsi prendere dalla smania di esalta
Il collega Paolo De Carolis, giornalista e direttore di “Forzapescara.com”, nonché Docente di materie letterarie nell'IIS Alessandrini di Montesilvano, ha scritto questa sua “nota di lettura” sul mio libro: Dove sei?
Anche qui in questo bel libro c'è un Lussoso più intimo. Gianni, nel libro, Dove sei? finito di stampare ad aprile 2020 per APE edit
San Giovanni Battista, 24 giugno, il mio onomastico. Mia figlia Annagioia che mi invita a cena. Ricordo che anni fa ero io ad invitarla a cena ed ora si sono capovolti i rapporti. Particolari esigenze della mia vita mi hanno portato ad essere assente per un certo periodo. Ma il filo di amore non si è mai spezzato, ha resistito nel tempo e nella com
(Nella foto: Tamborra - Antonucci - Sborgia)
Il mio libro su Mario Tontodonati, ancora capocannoniere biancazzurro con 120 (centoventi) reti e capitano in numerose stagioni, è stato presentato con successo dal collega Enzo Tamborra nella sua rubrica a Telebari che ha preannunciato una edizione speciale con la presenza del mitico Gianni Antonucci,
Enzo Tamborra, voce storica di Telebari, mi ha intervistato telefonicamente, oggi 22 giugno, per presentare ai suoi telespettatori della Puglia il mio libro su Mario Tontodonati che dal 1946 al 1948 è stato il centravanti del Bari giocando 77 partite e realizzando 16 gol. Prestazioni che gli consentirono di essere acquistato, poi, prima dalla Roma
Le vittorie sono dei “rivitalizzanti” di notevole livello. Il Pescara ora dopo due giorni di riposo si prepara per avere conferme dal campo del Pisa venerdì sera.
La squadra avversaria, intanto, tornerà in campo dopo una mezza giornata di riposo: obiettivo, ravvicinato, il match interno con il Pescara.
Sarà dunque una settimana breve ed intensa q
Sono uscito di casa per riprendere “fiato” dopo diverse ore di studio. Il tempo è inclemente potrebbe anche piovere. Giusto per scaramanzia lascio a casa l’ombrello e, con il mio solito fidato libro da leggere, mi avvio senza una meta, giusto per sgranchirmi le gambe, bloccate per troppo tempo sotto il tavolino da lavoro, ma, inevitabilment
Dopo aver registrato i risultati della prima tornata di questo mini torneo post coronavirus, questa è la nuova classifica:
Benevento 72, Crotone 50, Frosinone 48, Spezia 47, Cittadella 46, Pordenone 46, Salernitana 43, Chievo 42… zona playoff.
Empoli 40, Perugia 39, Entella 38, Pescara 38, Pisa 37, Juve Stabia 36, Cremonese 33
Venezia 33, Ascoli
Faccia di bronzo. ... Si si dice di un tipo che non ha mai rimorsi e che non si vergogna anche se viene sbugiardato, senza fare una piega; di chi mente senza scomporsi; di chi non arrossisce mai, proprio come se avesse il viso di bronzo.
Diversi giorni, e in più occasioni, il Ferguson dei colli, ebbe a dire che il suo archetipo di allenatore era:
Il cammino del Pescara riprenderà tra poche ore all' "Adriatico", dove arriverà la Juve Stabia, in occasione della 29^ giornata del campionato di Serie B.
Diverse le assenze che dovrà fronteggiare mister Legrottaglie, a cominciare da quella di Tumminello, che ha subito un altro infortunio dopo la rottura del crociato che ne aveva condizionato la st
Grazie all’amico e collega Fabio Rosica, ho avuto modo di incontrare e parlare, dinanzi ad un bicchiere di buon vino bianco freddo, con due persone eccezionali: la collega Daniela Di Cosmo che si interessa di comunicazione e Domenico Saluppo esperto in gestione di patrimoni.
Come ricordo diceva Jorge Luis Borges, ogni persona che passa nel
Il conto alla rovescia è finito. Domani ore diciotto si gioca e il Pescara ha un piccolo problema relativo a Luca Palmiero che risente di una infiammazione al ginocchio ma che potrebbe anche riuscire a d essere disponibile per la partita con la Juve Stabia che si sa preparando al meglio per ben figurare a Pescara.
Legrottaglie non si fa distrarre
Dopo il successo in casa dell'Ascoli per 3-1, il tecnico della Cremonese Pierpaolo Bisoli ha commentato: La vittoria vuole dare un po’ di buon umore alla piazza, vogliamo che sia orgogliosa del nostro operato. E cerchiamo di proseguire sempre così, conquistando i tre punti".
Certamente il Pescara vede con un po’ di apprensione la vittoria della Cr
Quattro giorni per l’inizio del Pescara contro la Juve Stabia e i meteorologi assicurano che sarà un pomeriggio di sole dopo queste giornate “autunnali”.
Si continua a parlare della prossima serie B e in tanti prospettano un campionato a 40 squadre divise in due gironi.
Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha detto chiaramente: La B a 4
Meno cinque
Mancano cinque giorni per cominciare a giocare e portare a termine un campionato di Serie B tra mille incognite dovute al periodo di blocco. Difficile dire chi parta avvantaggiato, ma sicuramente le sorprese non mancheranno e sono in molti a sperare che, presto, almeno nelle regioni più sicure, si possa avere i tifosi allo stadio anche
A meno sette giorni dalla ripresa del campionato, il Pescara guarda in casa della Juve Stabia per capire che avversario incontrerà e come sarà dopo la crisi societaria e il fermo per coronavirus. Clemente Filippi, direttore generale della Juve Stabia, ha detto:
“Tra 8 giorni si scende in campo e dovremo giocare a Pescara alle 18:00. È un’e
È conto alla rovescia per la ripartenza anche in serie B. Sono già disponibili le quote relative ai primi incontri già calendarizzati. Il 17 giugno alle 15 scenderanno in campo Ascoli e Cremonese, per il recupero della giornata numero 25, con i bianconeri leggermente favoriti.
Il Pescara che, in riva all’Adriatico, ospiterà la Juve Sta
Sfogliando le pagine del calendario mancano nove giornate alla ripresa del campionato che, comunque avrà un prologo con il recupero tra Cremonese e Ascoli.
Sono stabilite anche le date del calciomercato. Quello estivo si aprirà il prossimo 1° settembre e si chiuderà il 5 ottobre, molto probabilmente a nuovi campionati già iniziati. La sessione inv
Mancano dieci giorni alla ripresa del campionato senza considerare il recupero tra Cremonese e Ascoli il cui risultato interessa ai pescaresi che faranno tifo, si fa per dire, per gli ascolani in quanto la Cremonese potrebbe diventare un avversario diretto per la salvezza in virtù di un calendario più favorevole.
Si giocherà il venerdì o, in alter
Anche in Serie B è passata la 'linea Gravina'. Il Consiglio Federale ha confermato via libera a play-off e play-out per decidere promozioni in Serie B e retrocessioni in Serie C: spetterà alle rispettive leghe stabilire quali squadre potranno partecipare agli spareggi. Qualora invece i tempi non dovessero consentirli (nemmeno, eventualmente, con fo
Bisogna avere fiducia nel lavoro di Legrottaglie: la squadra sta crescendo pur tra mille difficoltà. Il mister sa perfettamente che, al di là della facciata di buonismo presentata dal presidente, corre dei rischi nel caso le prime due partite interne non le dovesse vincere. I discorsi sul futuro e sulla questione allenatore, però, non hanno lasciat
La ripresa sarà un'incognita per tutti perché con tante partite ravvicinate potrà davvero succedere di tutto in un senso o nell'altro, ma tutto avrà il suo limite dettato dalle partite giocate con poco tempo per i recuperi, dalla possibilità dei cinque cambi che non trova tutti d’accordo, dall’aspetto mentale per giocatori che pensavano di aver chi
Dopo la ripartenza della Serie A, anche il campionato di Serie B è pronto per riprendere da dove aveva lasciato. Il weekend del 21 giugno è considerata la data buona per la ripresa del campionato, col recupero della 6° giornata di ritorno fra Ascoli e Cremonese che anticiperà tutti il 17 giugno.
I turni infrasettimanali saranno 3 (30 giugno, 14 lug
Il campionato si avvicina: in campo tra tre settimane per un’estate nel pallone: la serie B ha due mesi per far giocare 111 partite totali. La prima tappa per il Pescara è la Juve Stabia, avversaria all’Adriatico sabato 20 giugno, poi subito un’altra sfida casalinga, contro l’Empoli, probabilmente una settimana dopo, il 27. Le successive partite so
Inutile negarlo o fare della facile ironia su questa fibrillazione dei tifosi per la ripresa del campionato. Tutti sono pronti per tornare in campo.
Sabato 20 giugno si disputerà all'Adriatico il primo dei 10 incontri del campionato e l'allenatore biancazzurro vuole ricominciare con il piede giusto dopo le ultime due sconfitte, contro Spezia e Ben
Tra pochi giorni sranno disponibili altre due pubblicazioni di Gianni Lussoso. La seconda edizione del romanzo "Dove sei?" che cerca di dare una risposta alla domanda che molti si pongono quando sentono di dover chiedere al Padre perché non è presente nella loro vita, o perché immaginano che non sia presente.
Inoltre Lussoso presenta il suo romanz
Porte chiuse ma provando a ridurne l’effetto. Le strade della ripartenza del calcio sono infinite.
Il calcio in Italia ricomincia il 13 giugno, giorno dedicato a uno dei più famosi santi del mondo, Sant’Antonio.
Prima la Coppa nazionale, poi la Serie A.
Il Pescara ricomincerà in casa contro la Juve Stabia. All’andata finì 2-1 per i padroni di ca
Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, (nella foto) al termine dell’incontro con le componenti della FIGC, ha dato il via libera alla ripresa del campionato di Serie A, che ripartirà il 20 giugno.
Oltre alla Serie A, riprenderà anche la Coppa Italia: il prossimo 13 giugno e 14 giugno si giocheranno le semifinali di ritorno Napoli – Inter e J
Il calcio italiano lavora per prevedere tutti gli scenari futuri, con l'obiettivo di completare la stagione interrotta dalla pandemia, quando sarà possibile.
Lega Serie A, domani sarà depositato un decreto ingiuntivo nei confronti di Sky presso il Tribunale di Milano.
In ambienti della Lega la mossa viene definita “obbligata”, per v
Inutile negarlo, anche se sono in molti ad affermare che il calcio non è una priorità, quasi tutte le squadre di Serie A hanno ripreso gli allenamenti, prima individuali e poi collettivi, come permesso dal Governo dopo l’ok del CTS sulle modifiche al protocollo richieste da Lega e FIGC.
I tifosi, da parte loro, vedono aumentare “la febbre” della l
E’ certo che si ripartirà. Adesso si riprende a lavorare con una voglia matta di giocare. Con calma, ma la Serie B dovrebbe terminare sul campo, a ruota della A, un campionato che, riguardo la promozione, ha un posto già da tempo assegnato al Benevento, mentre per il secondo lo scenario lascia pensare a un lungo testa a testa tra Crotone e Fr
In questi giorni si è fatto un gran parlare ed anche si sono versati “fiumi d’inchiostro” per ricordare la grande promozione del Pescara di Zeman e di De Cecco.
E’ bene ribadire che fu il torneo vinto da questi due personaggi anche se qualcuno, con una faccia tosta sorprendente, anche se non troppo conoscendo il personaggio, vorrebbe accreditarsi
Troppo spesso gli stereotipi, sotto forma d’immagini, pensieri o semplici parole, imprigionano la nostra mente all’interno di una gabbia. Per fuggire da essa, anziché provare ad aprirla e, semplicemente, volare via, preferiamo inconsciamente rappresentarcela dorata e farci così proteggere da essa. In tal modo ci illudiamo ch
Il presidente della Lega B Mauro Balata commenta: "In Consiglio federale è passata la linea a cui abbiamo dedicato diversi mesi di lavoro e che è sempre stata coerente con la volontà di tutta la Lega B di ripartenza nel segno del merito sportivo’. Ora avanti con le riforme – conclude Balata - necessarie a mettere in sicurezza il sistema e per
Il Consiglio Federale ha deciso: Il calcio professionistico, Serie A, B e C, ripartirà
I campionati di Serie B e C vanno avanti, mentre si fermano i Dilettanti. I campionati dovranno concludersi entro il 20 agosto e questo farà piacere di sicuro alla B, che aveva appunto chiesto di potersi “allungare” in quel mese per avere più tempo di portare a
Queste le dichiarazioni del presidente del Delfino1936 SpA: “Qualche mese fa abbiamo ricevuto l’invito da parte dell’amministrazione di Montesilvano che, stanti i costi che questi impianti comportano per le comunità, ci ha proposto di presentare un progetto per la gestione dello stadio ‘Mastrangelo’. Da sistemare e da mettere a disposizione
Un contadino dell’entroterra da alcuni mesi soffriva la presenza di un asino che mangiava tanto e lavorava poco.
Quando Bastiano veniva sollecitato al lavoro scalciava come un mulo e mordeva tanto che il padrone decise di venderlo ma non fu facile visto il carattere dell’asino.
Dopo qualche tempo il nostro contadino si recò alla fiera del bestiam
Dal signor Carlo Ariosto ricevo e pubblico questa foto scattata intorno alle otto di oggi domenica 17 maggio, che non avrebbe bisogno di commento in quanto, da sola, descrive un atteggiamento a dire poco superficiale.
Ma, per rispetto alla richiesta del signor Ariosto, noto antiquario, abruzzese di origine, romano – milanese per motivi professiona
Peccato che sarà predisposto un avviso ad evidenza pubblica (al quale potrà partecipare chiunque voglia) e non un affidamento diretto alla Pescara Calcio.
La proposta, per altro avallata da tutta la giunta e caldeggiata da tutte le società calcistiche di Montesilvano, rappresenterebbe un'opportunità più unica che irripetibile per la ns Città ma cap
Pompei, entusiasta, fa sapere: "Abbiamo ricevuto un'interessante proposta dal presidente Sebastiani. Il Pescara si propone di ristrutturare e riqualificare tutta la struttura: dal manto erboso alle tribune, dagli spogliatoi a tutti i locali ivi compresi, andando a realizzare anche un campo da paddle ed una palestra… etc. etc. con toni trionfalistic
Il Pescara calcio pronto a gestire il “Mastrangelo” di Montesilvano? L'ipotesi ha già scatenato un vespaio di polemiche: il M5S locale, in una nota durissima, ha commentato la vicenda e le parole dell'assessore Pompei.
Questo il pensiero dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Montesilvano Paola
Il Pescara ha chiesto la gestione dello stadio ''Mastrangelo'' di Montesilvano. La notizia è stata confermata dall'assessore allo Sport del comune pescarese Pompei: “Abbiamo ricevuto un'interessante proposta dal presidente Sebastiani.
Il Pescara si propone di ristrutturare e riqualificare tutta la struttura: dal manto erboso al
Un comunicato congiunto di oltre 150 tifoserie di tutta Europa e non solo del mondo del calcio, ma anche quello del basket, è stato diffuso nelle ultime ore e, tramite il messaggio “niente calcio senza tifosi”, richiama ancora una volta ad uno stop definitivo dei campionati.
Molte società non risultano comunque tra quelle ad aver f
Sebastiani: "Venti giorni fa in assemblea abbiamo deliberato con voto unanime la ferma intenzione di ripartire. Tornare in campo, certo, ma non allo sbaraglio. Servono regole, tempi e indicazioni ben precise sotto l’aspetto medico, tecnico ed organizzativo. Ecco perché abbiamo suggerito di voler finire il campionato entro 90 giorni dalla ripresa de
Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, ha ribadito, ancora una volta che farebbe bene a tacere. Parlando di panchina biancazzurra ha detto: "Pensare a chi sarà il tecnico dell'anno prossimo, in questo momento, è l'ultimo dei miei pensieri. Legrottaglie è stato sfortunato, come del resto Zauri. Sicuramente noi non abbiamo la squadra mig
(Nella foto il presidente Gravina)
Mentre i tifosi biancazzurri pregano perché il campionato di serie B sia considerato finito e quindi con la situazione di classifica congelata e con il Pescara salvo, ci sono importanti aggiornamenti sul fronte ripartenza dei campionati: Mauro Balata, presidente della Lega B, ha inviato una nota ai presid
Riceviamo e pubblichiamo
lettera firmata
"Le dimissioni del Direttore Generale Nazzareno Di Matteo, degli amministrativi, Daniela Sorge e Fabio Di Giangiacomo e del loro entourage sono l'unica tutela, che i dipendenti e collaboratori Naiadi 2020, potrebbero avere in vista della scadenza della gestione provvisoria fissata per il 31 luglio pr
Sarà quasi per certo il 18 maggio la data che aprirà alla Fase-2 bis, specie per lo sport. Se tutto andrà bene, e se Speranza darà il consenso alla relazione presentata dal Comitato Tecnico Scientifico e dalla FIGC e se finalmente Spadafora avallerà il documento, si potrà parlare di serie A in ripartenza.
Poi sarà la volta dell’importante consigli
A giugno è prevista la possibile riapertura delle piscine "Le Naiadi". Lo ha annunciato Nazzareno Di Matteo, dg del noto impianto sportivo pescarese, che ha rilevato la struttura dopo il fallimento dello scorso anno: "Potremo riaprire, e farlo in sicurezza", queste le sue parole: "Le spese di gestione di un impianto così grande sono ingent
Abituati a leggere gli ultimi aggiornamenti sulla Pescara calcio con tutta la sua Storia -sempre aggiornata-, dopo due anni, Gianni Lussoso si ripresenta con un nuovo Romanzo dal titolo intrigante :"Dove sei?"Ed. APE 2020, collana pescarese 150 pagg. che fa seguito a quelli del 2018 "Lo sterco del diavolo" e "Il re senza corona".
Quasi
Commenta (1 "Commento")Un presidente che abbia a cuore le sorti della società, e che quindi lavora per creare una squadra forte per arrivare in Serie A e restarci alcuno per un quinquennio, in modo da soddisfare le esigenze della tifoseria, deve avere un progetto tendente a creare una ossatura tattica consolidata per ottenere credibilità, successo e, di riflesso, il sost
I nostri governanti, presi in contropiede dal virus e non avendo le giuste competenze, hanno inanellato una serie di errori che ci hanno portato verso una crisi i cui risvolti economici saranno pesantissimi e si conosceranno solo quando le attività, seppur lentamente e con le dovute precauzioni, riprenderanno.
L’indicazione degli esperti è chiara
Riprendo il discorso con i miei Lettori dopo che per un certo periodo ho scritto per altri blog.
Il ritorno alla “libertà” giornalistica, anche se ora limitata da questa crisi del coronavirus, mi consente di riaprire un discorso, spero, quotidiano, per commentare i fatti sportivi che, seppure oggi fermi, dovranno riprendere.
Si parla del 15 aprile, m