Da sempre la conversazione quotidiana è caratterizzata da modi di dire che, volta a volta, esprimono lo spirito del tempo. Solo alcuni di essi sopravvivono alle nuove epoche: come il sempreverde “Ma di chi stème a parlà? usato in dialetto inalterato da sempre ad oggi.

Nulla di cui scandalizzarsi.

Non bisogna farsi censori del lessico. 

P

Mangiare è sicuramente un atto istintivo che si presenta ogni qual volta siamo sollecitati da una tavola imbandita, dalla presenza di alimenti a nostra disposizione. Quando assaporiamo qualcosa viene evocata la memoria remota di un’esperienza acquisita, tocchiamo il nostro intimo più profondo, ci relazioniamo, comunichiamo con noi stessi e le nostr

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Otto partite in meno di un mese, il tour de force di ottobre sembra aver annebbiato le idee del Delfino. Zeman nel dopo partita: «Sì, probabilmente i numerosi impegni del mese di ottobre si sono fatti sentire, soprattutto a livello mentale (ndr: Anche le altre squadre hanno giocato otto partite).

La squadra ha delle qualità, ma deve giocare con la

Il calendario ci propone due partite molto interessanti, quelle che venivano definite partite verità perché capaci, con il risultato, di farci capire i reali valori di una squadra.

Analizzando il Pescara di Zeman, le sue vittorie apparse, a volte, più fortunose che il risultato chiaro di una espressione di gioco collettivo, si ha l’impressione che

Quando tutti inneggiavano al grande lavoro fatto nel mercato dal nostro Ferguson collinare e dal suo autista, azzardai qualche distinguo e venni subito attaccato dalla società accusandomi di essere il “solito nostro nemico”.

Inutile spiegare a chi non vuol capire: si perde solo tempo prezioso.

Il Pescara di oggi conferma sul campo i suoi valori e

Quella con la Vis Pesaro è stata la quinta delle otto partite in 27 giorni di un ottobre di fuoco per il Pescara e domenica sarà la trasferta a Lucca, che aprirà l'ultimo trittico ravvicinato di sfide che comprende la partita di mercoledì 25 all'Adriatico contro la Torres e l'altra gara interna contro la Recanatese in programma la domenica successi

“Faccio calcio per amore della gente. Non mi interessano i risultati, io voglio che la gente venga, si diverta, discuta; a volte non si diverte, però ha da parlare di calcio”. Questa la filosofia calcistica di Zdenek Zeman.

Quando gli allenatori normali sono in pensione e si vedono le partite dal salotto buono in vestaglia e ciabatte, lui sta sul

Premessa: Il Pescara dovrà giocare 8 (otto) partite in un mese.

Normalmente un calciatore percorre tra gli 8 e i 10 chilometri a partita, con i centrocampisti che corrono più dei difensori centrali.

La domanda che mi sono posto è: Giocare troppo spesso fa male?

Gli impegni troppo ravvicinati nel calcio non sono più solo un tema economico e di sp

Naturalmente il titolo si riferisce al periodo precedente  quando Zeman arrivò solo in corso d’opera e il suo apporto fu notevole ma non bastevole. Ora le cose sono diverse: Zeman ha potuto lavorare fin dal principio, ha avuto la fiducia dei suoi ragazzi che lo seguono nella preparazione fisica ancorché dura, quindi possiamo prevedere che ques

“A chi sa attendere, il tempo apre ogni porta” cita testualmente un proverbio cinese. Ma a noi tifosi del Pescara questa lunga attesa comincia a dare sui nervi. Soprattutto perché gli altri giocano si sistemano nella classifica e il Pescara quando sarà il momento di ricominciare si troverà a dover affrontare uno sforzo di otto partite in un mese do

 

Il calcio è lo sport che si evolve di meno per quanto riguarda le sue regole che sono state  sostanzialmente mantenute per 100 anni. Altri sport si sono evoluti di più nel cambiare le regole.  Il Var ha cominciato ad essere utilizzato da pochi anni e non sempre soddisfa le esigenze di chi analizza le partite.  Maggiore è la t

 

Per molti giocatori i gradoni sono una “disgrazia”, per altri sono l’acquisizione di una forza che consente loro di crescere e di primeggiare.

I salti su gradoni rappresentano un'interessante forma di allenamento per lo sviluppo della forza muscolare specifica dei muscoli coinvolti nella corsa. Il vantaggio di questa metodologia sta n

Sempre più si avverte la necessità che Pescara abbia uno stadio solo per il calcio. L’Adriatico, inaugurato il 29 dicembre 1955, è nato come struttura polivalente destinata principalmente al calcio e all'atletica leggera.

Di atletica leggera l’Adriatico ne ha presentate poche di manifestazioni in questi 68 anni mentre il calcio ha sofferto sempre

Vittoria sofferta del Pescara che supera il Sestri Levante e si porta primo in classifica.

Il Pescara vince ancora, conquista la vetta della classifica ma commette i soliti errori. Decisiva la doppietta di De Marco ma anche le parate di Plizzari che consentono al Pescara di portare a casa la partita.  Zeman non è chiaramente soddisfatto nonos

Sembra un paradosso ma al Pescara i problemi sono nati dal fare subito gol. Segnare due volte in dieci minuti ha dato la sensazione che gli avversari fossero meno forti di quanto, invece, hanno dimostrato nel corso della gara.

Il Pescara ha cominciato a vedere le streghe quando gli ospiti hanno accorciato le distanze a fine primo tempo. Nella ripr

Contro l’Arezzo sono attese delle conferme. La squadra vista a Perugia ha offerto momenti di gran gioco ed altri (troppi per la verità) di confusione sia nei singoli, sia nel complesso.

A ben analizzare i minuti giocati, posso dire di aver visto nella squadra delle potenzialità di grosso respiro. Cioè, quando è riuscita a giocare con la testa libe

Senza voler fare della polemica con i lettori, perché sarebbe assurdo visti i ruoli diversi, né con quei colleghi che hanno visto una grande partita del Pescara.

Ieri ho scritto che la partita è stata gradevole da vedere per le tante occasioni proposte dall’una e dall’altra squadra ma che tecnicamente ha dimostrato tanti limiti sia da parte del Pe

Ogni partita ha la sua storia e i commenti sono e debbono essere legati alle prestazioni fatte. Solo i tifosi hanno il diritto di entusiasmarsi se la propria squadra vince anche se in modo “bizzarro”.

Con la Juventus abbiamo giocato bene un tempo, poi sul 3-0 ci siamo accontentati e tutti, alla fine ad elogiare il Pescara.

Ci sta.

Ma bisognava d

Ogni partita ha la sua storia e i commenti sono e debbono essere legati alle prestazioni fatte. Solo i tifosi hanno il diritto di entusiasmarsi se la propria squadra vince anche se in modo “bizzarro”.

Con la Juventus abbiamo giocato bene un tempo, poi sul 3-0 ci siamo accontentati e tutti, alla fine ad elogiare il Pescara.

Ci sta.

Ma bisognava d

Ogni partita ha la sua storia e i commenti sono e debbono essere legati alle prestazioni fatte. Solo i tifosi hanno il diritto di entusiasmarsi se la propria squadra vince anche se in modo “bizzarro”.

Con la Juventus abbiamo giocato bene un tempo, poi sul 3-0 ci siamo accontentati e tutti, alla fine ad elogiare il Pescara.

Ci sta.

Ma bisognava d

Quante chiacchiere sul calcio.

A tutti i livelli e in ogni paese non si fa che parlare di calcio dimenticando che ci sono problemi davvero seri che andrebbero analizzati.

Pescara non è da meno: fiume ridotto ad un rigagnolo melmoso; trabocchi che hanno le reti sospese sulla sabbia, visto che l’acqua l’hanno bloccata con una stupidita che rasenta

Quante chiacchiere sul calcio.

A tutti i livelli e in ogni paese non si fa che parlare di calcio dimenticando che ci sono problemi davvero seri che andrebbero analizzati.

Pescara non è da meno: fiume ridotto ad un rigagnolo melmoso; trabocchi che hanno le reti sospese sulla sabbia, visto che l’acqua l’hanno bloccata con una stupidita che rasenta

Quante chiacchiere sul calcio.

A tutti i livelli e in ogni paese non si fa che parlare di calcio dimenticando che ci sono problemi davvero seri che andrebbero analizzati.

Pescara non è da meno: fiume ridotto ad un rigagnolo melmoso; trabocchi che hanno le reti sospese sulla sabbia, visto che l’acqua l’hanno bloccata con una stupidita che rasenta

Lunedì prossimo 11 settembre si riaprono le scuole. Molte le famiglie impegnate ad organizzarsi per questo nuovo atto del vivere sociale che è estremamente importante specie quando ci si è accorti che la nostra non è tra le migliori scuole europee.

E’ senz’altro necessario ripensare la scuola in questo momento storico. Occorre però ripensarla alla

Matteo Marani (è un giornalista e dirigente sportivo italiano. Già direttore del Guerin Sportivo e di Sky Sport 24, dal 2023 è presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico) ha parlato dei via alla nuova stagione della terza serie avvenuta nel weekend appena terminato e del caos delle ultime settimane in relazione alle iscrizioni:

"Oramai

Spesso mi sono chiesto quanto conta un allenatore di calcio in un squadra di professionisti.

L’unica cosa da fare era chiedere ai diretti interessati e ho telefonato a vari conoscenti, coinvolgendo anche dei colleghi di altre redazioni, e sono tutti d’accordo nel riconoscere i meriti delle società e la bravura dei giocatori, e tanti, troppi, sotto

Ho imparato ad accettare ciò che mi accade e non dico di essere felice perché non tutto ciò che mi capita è positivo, ma sono sereno ed appagato nel senso che so perfettamente che non avrei potuto cambiare nulla. Allora me ne faccio una ragione.

Ho ottantaquattro anni, compiuti a marzo, continuo a lavorare per vivere, scrivo, leggo, ascolto musica

Ho imparato ad accettare ciò che mi accade e non dico di essere felice perché non tutto ciò che mi capita è positivo, ma sono sereno ed appagato nel senso che so perfettamente che non avrei potuto cambiare nulla. Allora me ne faccio una ragione.

Ho ottantaquattro anni, compiuti a marzo, continuo a lavorare per vivere, scrivo, leggo, ascolto musica

Oggi il Consiglio di Stato deciderà le sorti di Campobasso e Teramo, finora escluse dal campionato sia dal Tar del Lazio sia da tutti i gradi di giustizia sportiva. Lo scorso 5 agosto il Consiglio ha accolto l’istanza del Campobasso e di conseguenza ha applicato la sospensiva al provvedimento di esclusione, poi pochi giorni dopo ha fatto la medesim

Chi ha tempo non aspetti tempo, è un proverbio antico dal significato chiarissimo: incita a non essere indolenti perché il tempo è prezioso. Se si ha tempo e modo di portare a termine un determinato compito è bene farlo senza tergiversare.

Però quando ci stanno di mezzo i soldi i proverbi vanno a farsi benedire.

Nel “traccheggiare” del mercante c

Definito il calendario del campionato di Serie C del Pescara inserito nel Girone B. La stagione dei ragazzi guidati da Zeman inizierà il 3 settembre 2023 sul campo di casa contro la Juve NG di mister Massimo Brambilla.

Solo poche stagioni or sono si giocava contro la vera Juve prendendoci anche qualche bella soddisfazione, ora ci tocca aggiungerci

Definito il calendario del campionato di Serie C del Pescara inserito nel Girone B. La stagione dei ragazzi guidati da Zeman inizierà il 3 settembre 2023 sul campo di casa contro la Juve NG di mister Massimo Brambilla.

Solo poche stagioni or sono si giocava contro la vera Juve prendendoci anche qualche bella soddisfazione, ora ci tocca aggiungerci

Il mercante collinare, per giustificare la scoppola contro la Reggiana e la sconfitta contro il Pineto ha detto: “Siamo in ritardo per la fatica e la pesantezza della preparazione. Non sono affatto preoccupato. Non abbiamo mai detto di aver costruito questa rosa per uccidere il campionato. Siamo ben attrezzati ma serve pazienza. Rinforzi? Solo se u

La mia vita la spendo tra l’amore per i libri, per il calcio e per la mia pelosetta Maggie.

Proprio ieri sera stavo rileggendo il Codice della vita italiana di Giovanni che nel 1921 scrisse   L’Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l’Italia sono i furbi, che non fan

Amo il calcio. Da ragazzo seguivo tutti i giorni gli allenamenti del Pescara prima al Rampigna e poi all’Adriatico e, già da allora, mi piaceva tenere un quaderno su cui scrivo quotidianamente ciò che vedevo fare sul campo.

Poi ho giocato in porta, qualche anno con la Tiburtina dei fratelli Nait.

Poi ho fatto un corso da allenatore (1964) all’Aqu

Amo il calcio. Da ragazzo seguivo tutti i giorni gli allenamenti del Pescara prima al Rampigna e poi all’Adriatico e, già da allora, mi piaceva tenere un quaderno su cui scrivo quotidianamente ciò che vedevo fare sul campo.

Poi ho giocato in porta, qualche anno con la Tiburtina dei fratelli Nait.

Poi ho fatto un corso da allenatore (1964) all’Aqu

Amo il calcio. Da ragazzo seguivo tutti i giorni gli allenamenti del Pescara prima al Rampigna e poi all’Adriatico e, già da allora, mi piaceva tenere un quaderno su cui scrivo quotidianamente ciò che vedevo fare sul campo.

Poi ho giocato in porta, qualche anno con la Tiburtina dei fratelli Nait.

Poi ho fatto un corso da allenatore (1964) all’Aqu

Il Pescara è stato inserito nel girone B ma la sua appartenenza al raggruppamento è ancora provvisoria e sub judice. Tutto infatti dipende dalla pronuncia del Consiglio di Stato attesa per il 29 su riammissioni e ripescaggi nella serie cadetta e di conseguenza nella terza serie nazionale.

Il calcio sempre più nelle mani della Magistratura e l

Il Pescara è stato inserito nel girone B ma la sua appartenenza al raggruppamento è ancora provvisoria e “nelle mani del giudice”. Tutto infatti dipende dalla pronuncia del Consiglio di Stato attesa per il 29 su riammissioni e ripescaggi nella serie cadetta e di conseguenza nella terza serie nazionale. C'è infatti una possibilità, dagli espert

Che peccato! Stiamo assistendo alla lenta agonia del calcio pescarese senza che nessuno senta il dovere di intervenire per far sì che, con una cura efficace, si possa riportare il “moribondo” a risorgere.

La risurrezione non è l’esperienza del “tornare indietro” dal regno dei morti, che non riuscì a Euridice malgrado l’amore di Orfeo, non è l’eter

Domenica 6 agosto prenderà il via con le prime partite del turno preliminare la Coppa Italia.

Non essendo state ammesse il Lecco e la Reggina al loro posto, inserite Virtus Entella e Pescara, terze rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro.

Dal turno preliminare fino ai quarti di finale, la Coppa Italia verrà giocata con formula di

Domenica 6 agosto prenderà il via con le prime partite del turno preliminare la Coppa Italia.

Non essendo state ammesse il Lecco e la Reggina al loro posto, inserite Virtus Entella e Pescara, terze rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro.

Dal turno preliminare fino ai quarti di finale, la Coppa Italia verrà giocata con formula di

Domenica 6 agosto prenderà il via con le prime partite del turno preliminare la Coppa Italia.

Non essendo state ammesse il Lecco e la Reggina al loro posto, inserite Virtus Entella e Pescara, terze rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro.

Dal turno preliminare fino ai quarti di finale, la Coppa Italia verrà giocata con formula di

Domenica 6 agosto prenderà il via con le prime partite del turno preliminare la Coppa Italia.

Non essendo state ammesse il Lecco e la Reggina al loro posto, inserite Virtus Entella e Pescara, terze rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro.

Dal turno preliminare fino ai quarti di finale, la Coppa Italia verrà giocata con formula di

Domenica 6 agosto prenderà il via con le prime partite del turno preliminare la Coppa Italia.

Non essendo state ammesse il Lecco e la Reggina al loro posto, inserite Virtus Entella e Pescara, terze rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro.

Dal turno preliminare fino ai quarti di finale, la Coppa Italia verrà giocata con formula di

Dopo Pescara-Vis Cerratina finita 11-0

registriamo Pescara Manoppello 17 a 0!

Le formazioni ufficiali:

Pescara 1 T: Ciocci; Staver, Mesik, Pellacani, Milani; Dagasso, Squizzato, Manu; Merola, Belloni, Accornero.

Pescara 2 T Plizzari; Pierno, Brosco, Mesik (20′ st Catena), Moruzzi; Scipioni, Mora, Squizzato; Masala, Cuppone, Kolaj.

Immagino qua

Il presidente biancazzurro, nella sua veste di cuoco stellato, ha preparato un piatto saporito per i tifosi biancazzurri invitandoli, (solo cento i fortunati) al suo pranzo offerto con lo slogan “State felici che vi ho cotto un uovo” ed essi, felici e contenti hanno potuto gustare la bellezza di undici gol.

Visto il successo, sempre ad invito, ci

Il presidente biancazzurro, nella sua veste di cuoco stellato, ha preparato un piatto saporito per i tifosi biancazzurri invitandoli, (solo cento i fortunati) al suo pranzo offerto con lo slogan “State felici che vi ho cotto un uovo” ed essi, felici e contenti hanno potuto gustare la bellezza di undici gol.

Visto il successo, sempre ad invito, ci

Mentre in Abruzzo ci sono squadre importanti che hanno scelto le nostre montagne come sede di ritiro, il Pescara giocherà in amichevole con il Cerratina (niente di meno). Sarà una compagine che potrà  far capire quanto vale il Pescara edizione 2023-2024.

Il presidente del Pescara, visto il silenzio che ha circondato la firma di Zeman, e la nu

Con la riapertura dei casi Perugia e Lecco, il calcio sempre più in mano ai Tribunali che annullano i risultati sportivi fatti registrare in campo.

Diciamo che di sportivo, il calcio, presenta sempre meno e vincono i maneggioni, gli amici degli amici, gli arbitri che decidono a tavolino i risulltati.

Insomma, il calcio è malato dall’alto. Tutti i

Il ritiro precampionato è un momento sacro e iconico per il calcio. Nell’immaginario collettivo, la preparazione estiva è piena di immagini rustiche, quasi poetiche: corse nei boschi, calciatori a rinfrescare i muscoli nel ruscello. Salite, ripetute e discese sui sentieri, torsi nudi e volti tirati dal sudore.

Molte squadre di calcio, ancora oggi,

Il Pescara comincia il ritiro domani, lunedì, sotto gli occhi di Zeman che ieri è tornato in città e ha firmato il rinnovo del contratto. Come lui, anche il ds Delli Carri ha prolungato fino al 2024. In serata i due hanno fatto il punto della situazione, dopo che la società ha già messo nero su bianco quattro operazioni: il ritorno di Merola (ieri

Ci siamo quasi: tra cessioni e prestiti il Pescara comincia a prendere forma.

Non sappiamo quale sia, al momento, il grado di apprezzamento da parte di Zeman arrivato da poche ore dal suo “ritiro” per riprendere i contatti con il Pescara e firmare il suo contratto per la prossima stagione.

Come ormai accade con le gestioni ”sebastianesi” il Pesca

Ci siamo quasi: tra cessioni e prestiti il Pescara comincia a prendere forma.

Non sappiamo quale sia, al momento, il grado di apprezzamento da parte di Zeman arrivato da poche ore dal suo “ritiro” per riprendere i contatti con il Pescara e firmare il suo contratto per la prossima stagione.

Come ormai accade con le gestioni ”sebastianesi” il Pesca

Ci siamo quasi: tra cessioni e prestiti il Pescara comincia a prendere forma.

Non sappiamo quale sia, al momento, il grado di apprezzamento da parte di Zeman arrivato da poche ore dal suo “ritiro” per riprendere i contatti con il Pescara e firmare il suo contratto per la prossima stagione.

Come ormai accade con le gestioni ”sebastianesi” il Pesca

 

Col tempo e con la paglia maturano le nespole e la canaglia", dove con "canaglia" si intende genericamente il comportamento immaturo di chi agisce fuori dalle sue competenze effettive.

Il proverbio suggerisce che anche con gli umani è opportuno applicare la pazienza, nell'attesa della maturazione.

Indubbiamente, ci deve essere molta sagge

 

Col tempo e con la paglia maturano le nespole e la canaglia", dove con "canaglia" si intende genericamente il comportamento immaturo di chi agisce fuori dalle sue competenze effettive.

Il proverbio suggerisce che anche con gli umani è opportuno applicare la pazienza, nell'attesa della maturazione.

Indubbiamente, ci deve essere molta sagge

 

Col tempo e con la paglia maturano le nespole e la canaglia", dove con "canaglia" si intende genericamente il comportamento immaturo di chi agisce fuori dalle sue competenze effettive.

Il proverbio suggerisce che anche con gli umani è opportuno applicare la pazienza, nell'attesa della maturazione.

Indubbiamente, ci deve essere molta sagge

Domenica prossima tutti in campo per cominciare la  preparazione precampionato targata Zeman. Il Pescara sta per ripartire e lo farà sicuramente con quattro innesti, ormai già definiti e in attesa solo dell'annuncio ufficiale, previsto nei prossimi giorni, assieme a quello del rinnovo del boemo, che rientrerà in città dalla lunga vacanza in fa

Con il calcio giocato ancora in standby e non dovendo districarsi tra programmi di allenamento e dubbi di formazione, i dirigenti della Pescara calcio sarebbero più liberi di lasciare qualche dichiarazione concreta. E, invece, abbiamo il solito chiacchiericcio da bar con una manciata di giocatori presentati, oggi, come un arrivo importante salvo, p

Delli Carri aveva già trovato l'intesa col Padova e con l'attaccante 27enne Russini per un biennale. Ma ora tutto torna in discussione: il Catania tenta  il giocatore con un contratto dalle cifre più sostanziose, Russini ha già giocato a Catania e non disdegnerebbe un ritorno per un progetto ambizioso con la nuova proprietà.

L'alternativa è C

Il presidente del Pescara ha aperto i giochi dal primo luglio dando vita alla solita girandola di nomi a cui da anni, con la sua gestione, siamo abituati.

“Ora costruiremo una squadra competitiva per affrontare un campionato altamente imprevedibile. Noi partiremo per essere protagonisti”.

In merito al futuro di Facundo Lescano ha detto: “Les

Non si può non essere d’accordo con la battagliera Wally Bonvicini e con Carlo Silini, collega giornalista autore di molte battaglie sociali: Se i criminali vincono saremo tutti schiavi.

Va di moda il colpevole innocente.

Non è un modo di dire, è la sconsolata costatazione che si trae leggendo le dichiarazioni di autori di crimini più o meno effe

Domenica sera, passeggiata sul lungomare con Maggie e, nell’aria ancora calda di una giornata quasi torrida, mi giungo all’orecchio delle note di una canzone. C’è un artista di strada uno di quelli che si esibiscono in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo una piccola offerta. Le esibizioni sono molto varie e l

Quanta nostalgia nel ricordare la notte di San Giovanni e i fuochi sulla spiaggia.

Da troppo tempo, ormai, non si usa più anche perché la spiaggia è stata invasa da stabilimenti che lasciano palme, ombrelloni e sdraio a tempo pieno e per quattro mesi, ed è quindi impossibile potersi avvicinare nelle ore notturne alla spiaggia: arrivano subito i Vi

Oggi sono riuscito ad entrare in contatto con un tavolo interessante. Quattro persone, di età varia, un uomo e tre donne, tra un pasticcino e l’altro, stavano destreggiandosi secondo le proprie esperienze a descrivere l’amore ai compagni.

Non conoscendo i nomi dei miei “vicini” li definisco come Amica A, Amica B, Amica C e Amico D.

Parto in manie

Il bar Napoli è proprio vicino a delle scuole e l’andirivieni di professori, genitori e studenti, ci mette in uno stato di curiosità e di vigile controllo delle varie situazioni psicologiche che colpiscono gli studenti ma anche le famiglie e i professori.

Al mio tavolo questa mattina ci sono gli Amici A - B e C. La mia prima impressione è che la p

A luglio a Pescara si celebra la Festa del Santo Patrono dei Pescatori si apre il 25 a Pescara come ogni anno dal 1867 con stand gastronomici, tipiche fritture di pesce e concerto in Piazza S. Andrea.   Terminata la funzione in Chiesa la statua del Santo prenda le vie del mare e, arrivati al largo, una corona di alloro onererà i caduti in

Una bella signora al bar, vestita in modo semplice ma elegante, sbirciava nervosamente l’orologio da polso. Si capiva chiaramente che era in attesa di qualcuno che era in ritardo. L’attesa durò pochi altri minuti quando vidi arrivare un’altra donna, più o meno della stessa età, intorno agli ...anta. Mai dire l’età di una donna, sarebbe pura scortes

L’indomani sarebbe stato il 24 di giugno, festa di S. Giovanni Battista ed era il suo onomastico, guidava ad una velocità allegra m non troppo al di sopra del limite consentito. Del resto mantenere i quaranta su quella strada non era facile con la sua Audi A4 che aveva una potenza da 136 a 286 CV e offriva al guidatore tutte le energie di un m

Nel calcio, come accade anche nella società civile, nel corso del tempo si susseguono momenti storici nei quali vengono valorizzati modelli di gioco più di altri.

In questi ultimi tempo abbiamo avuto il fenomeno del tiki taka e quello della partenza dal basso.

Tutti a copiare e scimmiottare quelle squadre che hanno avuto successo con queste varia

Inutile girarci attorno: all’inizio il Pescara non ha avuto un buon impatto alla partita. Il primo quarto d'ora l'Entella ha dato l'impressione di poter portare a casa facilmente il match. Nella ripresa è cambiato tutto. Dopo il rigore fallito da Lescano, nel secondo tempo è entrata in campo una squadra trasformata, vogliosa di rifarsi, raggiungere

Ho scritto spesso, nelle mie riflessioni calcistiche, che il corpo va dove dice la testa e quindi ho sostenuto che gli aspetti mentali sono importanti nell’affrontare una sfida sportiva.

Giocare per vincere tutto può sembrare una frase sbagliata, perché nessuno gioca per perdere. Ma il Pescara si gioca tutto in questi play off: la categoria, la po

Nel 2° turno della fase nazionale dei playoff di Serie C entreranno in scena anche le tre squadre che si sono classificate al 2° posto di ogni girone, ovvero Pordenone, Cesena e Crotone.  Le gare di andata e ritorno del 2° turno, invece, si giocheranno il 27 e il 31 maggio. Ci saranno 4 teste di serie che disputeranno la gara di ritorno in cas

Nel 2° turno della fase nazionale dei playoff di Serie C entreranno in scena anche le tre squadre che si sono classificate al 2° posto di ogni girone, ovvero Pordenone, Cesena e Crotone.  Le gare di andata e ritorno del 2° turno, invece, si giocheranno il 27 e il 31 maggio. Ci saranno 4 teste di serie che disputeranno la gara di ritorno in cas

Ho rivisto con emozione, dalle immagini televisive, decine di ragazzi, maschi e femmine, lavorare con pale e secchi per aiutare gli anziani delle città colpite dalle recentissime alluvioni che ancora perdurano a martirizzare l’Emilia Romagna e mi sovviene la facilità e la superficialità con la quale, a più riprese, persone senza competenze specific

Virtus Verona e Pescara hanno dato vita ad un incontro piacevole e interessante. Meglio la Virtus che nei primi 27 minuti ha dominato la scena chiamando Plizzeri a tre interventi di grosso impegno. Il Pescara ruba palla a centrocampo e fa il suo primo tiro in porta (dico primo tiro) con Delle Monache e passa in vantaggio.

A questo punto sembrerebb

Mai nome di un’attività commerciale fu così ben dato e ben meritato: Le delizie del grano,  Via Regina Margherita, Pescara, 166. 65123 +393938509585

Il grano è il cereale più consumato del pianeta, più ancora dello zucchero, dei grassi, del sale.

È il pilastro dell’alimentazione attuale.

Non c’è cibo sulle nostre tavole oggi che non sia a b

Quando al termine della partita Audace Cerignola Pescara (26 febbraio) registrammo il risultato di 2-1 per i padroni di casa e il Pescara, nel girone di ritorno aveva fatto, solo dieci punti ed era a meno 13 rispetto al girone di andata, rammento che ero preso dallo sconforto (come tifoso) e pessimista sul futuro del Pescara a meno che non ci fosse

Quando al termine della partita Audace Cerignola Pescara (26 febbraio) registrammo il risultato di 2-1 per i padroni di casa e il Pescara, nel girone di ritorno aveva fatto, solo dieci punti ed era a meno 13 rispetto al girone di andata, rammento che ero preso dallo sconforto (come tifoso) e pessimista sul futuro del Pescara a meno che non ci fosse

Quando al termine della partita Audace Cerignola Pescara (26 febbraio) registrammo il risultato di 2-1 per i padroni di casa e il Pescara, nel girone di ritorno aveva fatto, solo dieci punti ed era a meno 13 rispetto al girone di andata, rammento che ero preso dallo sconforto (come tifoso) e pessimista sul futuro del Pescara a meno che non ci fosse

Tra gradoni, controllo fiscale dell’alimentazione, controllo delle ore di riposo, e studio accurato degli schemi, prosegue la cura Zeman per il Pescara.

All’inizio del campionato, analizzando la nostra rosa e confrontandola con tutte le altre, mi azzardai ad un pronostico e scrissi (le raccolte lo documentano) che i biancazzurri avrebbero chiuso t

 
Il campionato è agli sgoccioli ed uno degli aspetti tattici più visti è la costruzione dal basso.
Quando si parla di costruzione dal basso, si intende generalmente la ripresa del gioco dalla rimessa dal fondo che inizia con un calcio del portiere verso i giocatori più prossimi nella sua porzione di campo.
Prima che questa moda p
 
Il campionato è agli sgoccioli ed uno degli aspetti tattici più visti è la costruzione dal basso.
Quando si parla di costruzione dal basso, si intende generalmente la ripresa del gioco dalla rimessa dal fondo che inizia con un calcio del portiere verso i giocatori più prossimi nella sua porzione di campo.
Prima che questa moda p
 
Il campionato è agli sgoccioli ed uno degli aspetti tattici più visti è la costruzione dal basso.
Quando si parla di costruzione dal basso, si intende generalmente la ripresa del gioco dalla rimessa dal fondo che inizia con un calcio del portiere verso i giocatori più prossimi nella sua porzione di campo.
Prima che questa moda p

Quando si chiusero le campagne estivo autunnale, analizzando il turbinio di azioni e di movimenti di Sebastiani, dissi a me stesso: Un altro campionato gettato al vento.

Questa è una “rosa” con alcuni buoni elementi, un paio di acquisti buoni, troppi prestiti, un allenatore (Colombo) che non ha grosse esperienze anche se è un signore a modo.

Zdenek Zeman ha parlato con molta chiarezza: "Il primo tempo non siamo riusciti a trovare le distanze per poter giocare, ci siamo lasciati mettere in difficoltà con le palle lunghe. Il secondo tempo con il vento a favore abbiamo fatto meglio. Abbiamo trovato due gol, potevamo giocare più alti e attaccare."

Analizzando la partita,  c’è da dire

A margine della finale di Coppa Italia di Serie C il numero uno della Lega Pro Matteo Marani (nella foto) ha rilasciato alcune dichiarazioni sul tema delle seconde squadre: "In questi ultimi giorni si sta muovendo qualcosa. E’ un processo lungo il progetto delle seconde squadre. E’ una risorsa importante se usata nel modo giusto, deve aiutare a tro

A margine della finale di Coppa Italia di Serie C il numero uno della Lega Pro Matteo Marani (nella foto) ha rilasciato alcune dichiarazioni sul tema delle seconde squadre: "In questi ultimi giorni si sta muovendo qualcosa. E’ un processo lungo il progetto delle seconde squadre. E’ una risorsa importante se usata nel modo giusto, deve aiutare a tro

A margine della finale di Coppa Italia di Serie C il numero uno della Lega Pro Matteo Marani (nella foto) ha rilasciato alcune dichiarazioni sul tema delle seconde squadre: "In questi ultimi giorni si sta muovendo qualcosa. E’ un processo lungo il progetto delle seconde squadre. E’ una risorsa importante se usata nel modo giusto, deve aiutare a tro

Se ti trovi a parlare con un tifoso del Pescara ti rendi conto che sta vivendo un periodo di ansia dovuta all’attesa di conoscere i risultati della cura di Zeman.

Nell’epoca della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior disagio.

È chiaro che ogni situazione è a sé, ovvero ci sono circostanze in cui il

Se ti trovi a parlare con un tifoso del Pescara ti rendi conto che sta vivendo un periodo di ansia dovuta all’attesa di conoscere i risultati della cura di Zeman.

Nell’epoca della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior disagio.

È chiaro che ogni situazione è a sé, ovvero ci sono circostanze in cui il

Se ti trovi a parlare con un tifoso del Pescara ti rendi conto che sta vivendo un periodo di ansia dovuta all’attesa di conoscere i risultati della cura di Zeman.

Nell’epoca della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior disagio.

È chiaro che ogni situazione è a sé, ovvero ci sono circostanze in cui il

Il tre a zero di Taranto ha fatto rimettere i piedi per terra a coloro che continuavano a dire che il Pescara è una squadra con una rosa forte e che, dove avrebbe fallito (?), a loro dire Colombo, Zeman avrebbe rimediato con la sua riconosciuta bravura come “maestro” di calcio.

Personalmente avevo espresso dei dubbi sul tempo limitato che il boemo

Il tre a zero di Taranto ha fatto rimettere i piedi per terra a coloro che continuavano a dire che il Pescara è una squadra con una rosa forte e che, dove avrebbe fallito (?), a loro dire Colombo, Zeman avrebbe rimediato con la sua riconosciuta bravura come “maestro” di calcio.

Personalmente avevo espresso dei dubbi sul tempo limitato che il boemo

Il tre a zero di Taranto ha fatto rimettere i piedi per terra a coloro che continuavano a dire che il Pescara è una squadra con una rosa forte e che, dove avrebbe fallito (?), a loro dire Colombo, Zeman avrebbe rimediato con la sua riconosciuta bravura come “maestro” di calcio.

Personalmente avevo espresso dei dubbi sul tempo limitato che il boemo

E’ indubbio che tutti i tifosi hanno un cuore. Quelli biancazzurri lo hanno più grande di tutti. Dopo aver vissuto le stagioni con Gianni Galeone e Zeman del 2011-2012, il loro cuore sembrava in estasi per poi subire delle cocenti delusioni che li hanno visti scendere dalla Serie A in Serie C, ora il loro cuore ha cominciato a palpitare di nuovo e

Mario Perrotti è stato un valente insegnante ed un dirigente scolastico apprezzato e oggi è un fotografo romano e scrittore, di origini aquilane che ha già dato alle stampe con successo alcuni suoi lavori con Ape Editore.

Ricordo alcuni titoli: “Ricordi di vita vissuta”, “L’Aquila come te ...   si rialza in volo”, “L’estensione del me” e

Il successo contro la Virtus Francavilla segna il definitivo mutamento del Delfino dalla versione Colombo a quella zemaniana. Molti sono stati gli apprezzamenti in queste ultime ore sul lavoro di Zeman e sul rendimento dei suoi ragazzi.

Ora è il momento delle conferme: Taranto, Monopoli e Picerno saranno tre banchi di prova utilissimi per dar

Dopo aver visto come sta trasformando una squadra non sua, della quale non ha curato la preparazione precampionato e di come la sta trasformando in sei partite, avendone a disposizione soltanto tre ancora per poterla presentare al meglio ai play off, non definitelo più maestro, perché riduttivo, chiamatelo professore.

 Il primo tempo contro i

 Per poter fare al meglio il mio lavoro di cronista parlo con tante persone, nell’ambiente del calcio, e ho notato che ci sono aspetti particolari nelle parole che mi vengono esposte, non solo dai tifosi ma anche dagli stessi atleti: ansia, fobie varie, paura che non si realizzino dei sogni che, pure, avrebbero un fondamento di verità.

La squ

Tra i tifosi è palpabile il clima di elettricità in attesa dei tre punti di conferma di una nuova realtà calcistica targata Zeman.

Il gioco espresso dai biancazzurri con Zeman fa sperare davvero in un salto di qualità da esprimere nel corso dei play off.

Quindi la gara con la Virtus Francavilla assume il valore di conferma.

Aggiungiamo, poi, le

I tifosi sono inviperiti contro Daniele Sebastiani e contro la sua gestione che ha portato in poco tempo ad accumulare debiti, a far precipitare la società in Serie C, a non avere un vero patrimonio calcistico di un certo valore, a non avere un patrimonio serio mobiliare e immobiliare, ad aver avallato lo “stop” a Lescano, a non aver sostituito sub

Era ora che si vedesse una partita giocata in modo divertente e apprezzabile per i tifosi pescaresi che finalmente si sono aperti ad un “sorriso biancazzurro”.

Vedere giocare la squadra di Zeman è tutt’altra cosa rispetto a quella, seppur vincente, di Colombo.

Al termine della gara, chissà con quanti altri tifosi pescaresi, mi sono chiesto: Che s

Considero parte importante del mio lavoro di cronista seguire gli umori della tifoseria e il miglior modo per farlo trovo che sia la lettura dei post dei tifosi.

Alcuni, per la verità, sono di una idiozia abissale: “Gli idioti sono come le persone che russano. Non se ne accorgono. Non lo fanno apposta. Eppure rompono lo stesso i coglioni.”

Alcuni

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

I pescaresi datati, parlando in dialetto, spesso usano questa espressione: ’Ns’affronta.

L'importanza del dialetto, sta nel fatto che è vicinissimo alla vita quotidiana e rappresenta una diversità di radici storiche, di culture, di esperienze umane che non deve in nessun modo essere disattesa. Il dialetto identifica fatti, luoghi, episodi, storia

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

Nessuno che abbia buon senso vuole inneggiare ad una vittoria, oltretutto anche un po’ sofferta, contro il modesto Gelbison, ma visto il recentissimo passato, considerando alcune falle nella rosa, dopo aver visto qualche “sprazzo” di gioco zemaniano, diciamo fortemente che questo terzo posto è da blindare salvo, poi, poter “brindare” se Zeman, a co

Da uomo di calcio e da persona intelligente, Zeman ha detto chiaramente: “Sto lavorando per arrivare ai play off nella migliore condizione, lavoro più per il futuro che non per il presente. Sto lavorando sui concetti di gioco che non conoscevano e si stanno applicando bene, vorrei arrivare ai play off nella migliore condizione fisica possibile.”

Riforme, investimenti, modelli di business, tutto per sfruttare un’occasione da non perdere: la candidatura all’Europeo del 2032 per realizzare nuovi impianti, rimettere a nuovo quelli esistenti.   

Gli stadi italiani sono vecchi, cadenti, senza servizi, per nulla ospitali e di sicuro poco confortevoli. Aprono per ospitare la partita, po

Ricordo brevemente che negli anni passati era stato presentato un progetto per fare il nuovo stadio  con i negozi. L’accordo era stato raggiunto tra il Comune e la Pescara calcio ed era stato presentato un progetto dal costo di 40 milioni per ammodernare lo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, facendo negozi e un albergo e realizzare un nuovo

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

In queste ore si sta facendo un gran parlare sulla vicenda del gol non concesso e, quindi, della mancata vittoria per colpa dell’arbitro.

Tralasciando i commenti dei tifosi che sono, naturalmente, dettati dalla passionalità, vediamo cosa ha detto il presidente Sebastiani:

"L'arbitro si è scusato. Ha parlato con Delli Carri ed ha ammesso di aver s

Alcuni giorni fa Pier Paolo Marchetti, che tutti conoscono in Abruzzo per essere stato per anni redattore del quotidiano Il Messaggero e attualmente opinionista televisivo, ha voluto regalarmi un romanzo, “Il figlio del padre” di un autore spagnolo di successo, Victor del Arbol, che con questo suo più recente (odio dire ultimo) libro e ha vinto la

La storia dell’individuo, secondo il pensiero di molti, non avrebbe alcun senso se finisse nella morte, se questa fagocitasse tutto senza lasciare aperto un orizzonte d’immortalità. Afferma Lombardi Vallauri, che la storia, senza l’immortalità, sarebbe solo un “suono che si spegne nella sordità universale”.

   Gli uomini dunque, cercano

La spiegazione del suo terzo atto a Pescara sta nella sua autobiografia, “La bellezza non ha prezzo.”

In buona sostanza Zeman torna per far sorridere i tifosi.

Qui c’è Zeman, nel bene e forse anche nei limiti, capace di andare oltre tutto, oltre l’età che avanza, oltre il calcio che cambia ogni due anni e che impone studio e flessibilità e che or

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

A livello psicologico, questo fenomeno continua a mantenere le sue principali caratteristiche storiche: il capro espiatorio viene scelto per farsi carico di colpe che non gli corrispondono e così liberare – in senso reale o metaforico – chiunque abbia la vera responsabilità.

In Psicologia, il capro espiatorio è la persona che si vuole incolpare, a

Basta parole! Quello che vogliono i tifosi sono i fatti! Se avessero voluto solo parole si sarebbero comprato un dizionario!

Ma quanto parlano questi giocatori del Pescara. Da avere nostalgia dei tempi in cui quando vedevano nei pressi un microfoni cambiavano strada. Parlavano poco e giocavano molto. Ora è tutto un blaterare di tattiche, tecniche,

Siamo terzi in classifica e a una distanza improponibile dal Catanzaro, quindi play off.

Tutto si potrebbe risolvere con una adeguata sterzata societaria e con un diverso atteggiamento del mister e dei suoi giocatori nel corso di questo mini torneo finale.

Intanto, si dovrebbe riordinare il settore della tifoseria, considerando che i tifosi sono

Nell’ultimo secondo utile della partita Sorrentino, appena entrato in campo, devia il pallone in rete su un errore di Lescano, che “liscia” completamente il pallone in area, portando a casa un punto importantissimo per il Giugliano e la partita si chiude 1-1 tra i fischi dei tifosi che, dopo il pareggio con l’Andria si aspettavano una partita diver

Forse non me ne sono reso conto, ma a sentire le loro lamentele, abbiamo undici giocatori di classe eccelsa che mal accettano di giocare su terreni inidonei alla loro caratura tecnica.

Sono diverse volte che dei giocatori biancazzurri si lamentano perché il loro rendimento non è pari alla loro classe e si giustificano con i terreni inadatti su cui

Due acquisti azzeccati, Merola e Rafia, e il Pescara sembra rinvigorito. Analizzando solo la prestazione dei Biancazzurri, senza troppe considerazioni nei riguardi degli avversari che hanno confermato, eccezion fatta per qualche sprazzo tecnico di un certo interesse, di essere poca cosa, dico che mi sono piaciuti sia per il gioco espresso, sia per

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Il 24 scorso ero con mio figlio Vincenzo a festeggiare i suoi 26 anni quando un signore, che era nei pressi del nostro tavolo, mi saluta e mi chiede se lo riconosco.

Sorrido e gli dico che il suo volto non mi è nuovo ma faccio fatica ad abbinare al suo viso un nome ed un cognome anche perché, per il mio lavoro, incontro quotidianamente decine di p

Le differenze di valori dei singoli e delle due squadre tra Pescara e Viterbese avrebbero fatto pensare ad una partita facile per i Biancazzurri e di una sicura vittoria. Invece ci sono voluti 89 minuti per arrivare ad un gol creato e realizzato da Delle Monache che era entrato da pochi istanti per la soddisfazione di una tifoseria che stava temend

Ho passato un paio d’ore a parlare di calcio con Ciro Venerato e con Fabio Rosica, detto Fabio Ros sui Social. Una vera goduria poter parlare di calcio con chi ne sa. Spesso mi tocca, anzi ci tocca, a noi giornalisti, dover parlare di calcio con i tifosi ed è una sofferenza perché, per educazione, si dà parità polemica a chi questa parità non la me

I tifosi di Napoli e Roma si sono affrontati lungo l’Autostrada del Sole, tra Monte San Savino e Arezzo, all’altezza dell’autogrill Badia al pino, lo stesso dove nel 2007 morì il tifoso laziale Gabriele Sandri. L’intervento della Polstrada ha portato alla chiusura dell’arteria, con gravi ripercussioni sul traffico. Un ferito romanista è stato porta

La classifica ci vede ancora al terzo posto a meno 18 rispetto al Catanzaro e meno 12 nei riguardi del Crotone, prossimo avversario nel posticipo di lunedì prossimo, e il Pescara vanta un più 6 rispetto alla Juve Stabia che, però, non dovrebbe insediarci il terzo posto considerando che il ritorno si giocherà a Pescara e che all’andata fu superato s

 

Nella vita nulla accade a caso. Anche se, spesso, non ce ne rendiamo conto, ogni aspetto della vita, ancorché ci appaia casuale, frutto di una combinazione, è legato con un filo sottile ma indistruttibile all’altro e che quelle che sembrano combinazioni sono, invece, pilastri miliari della nostra vita.

In queste settimane ho pubblicato la

 Giorni di mercato. Giorni di affari. Operazioni per fare business o per migliorare gli assetti della propria squadra?

Con Sebastiani e Delli Carri è difficile capire la realtà delle operazioni. Parlano e parlano dimostrando ambivalenza e ambiguità.

L’ambiguità può venire inteso in vari modi o prestarsi a diverse interpretazioni, dando luogo

Domenica dello squallore con due motivi per il presidente di vergognarsi:

Primo, una squadra che continua ad allontanarsi paurosamente dal primo posto, che perde ancora di più i contatti con la seconda piazza e che vede avvicinarsi lo spettro della quarta posizione che significherebbe, dati i valori espressi dalle squadre dei due Gironi A e B dare

Alberto Colombo si dice soddisfatto della prova: “Gara convincente, sapevamo delle difficoltà e l’abbiamo saputa leggere”.

Da parte mia dico che è stata una vittoria che ci voleva, dopo le scoppole col Catanzaro, Francavilla e Taranto, ma che non deve far dimenticare che il Pescara è lontano anni luce dal Catanzaro di oggi e che aspetta con vero i

Ho visto i giocatori sotto la Curva Nord ricevere gli “oltraggi” dei tifosi imbestialiti per la terza sconfitta consecutiva, due delle quali contro Francavilla e Taranto, come dire due delle squadre di terza fascia.

Li ho visti lasciare il campo a testa bassa come agnelli pronti al sacrificio sull’altare dell’arroganza di Sebastiani.

Ancora una v

..Il mister Colombo: "Diventa difficile commentare una gara del genere. Non è da Pescara subire tre gol a partita, anche se dal punto di vista del gioco noi abbiamo fatto bene ma gli altri hanno segnato.   Prestazione sotto certi aspetti, come quello del gioco, anche discreta. Chi è entrato lo ha fatto bene, ci hanno permesso di rientrare

Uno dei più grandi compiti che ogni persona si trova ad affrontare nel corso della propria vita consiste nell’accettare il limite. Ma cosa si intende quando si parla di limite? Si tratta infatti di un concetto apparentemente semplice e di uso comune, ma che in realtà necessita di essere definito con chiarezza.

Con limite si intendono tutti quegli

Alberto Colombo ha detto: "In Italia solo Napoli e Pescara hanno vinto sei volte fuori casa. Sono numeri importanti messi insieme su campi sempre molto complicati. Anche contro la Turris è stata dura ma mi piace sottolineare questo numero che non è da tutti. Nel primo tempo non siamo stati bravi qualitativamente a servire gli attaccanti, nella ripr

Ho appena finito di leggere il nuovo romando di Mario Perrotti e sono estasiato per le emozioni che hanno saputo risvegliare in me le pagine di questo romanzo, autentico capolavoro di Mario.

Mario Perrotti è stato un valente insegnante ed un dirigente scolastico apprezzato e oggi è un fotografo romano e scrittore, di origini aquilane che ha già da

Sempre più il campionato si identifica nelle tre realtà: Catanzaro, Pescara e Crotone.

Saranno queste le squadre a dare vita e spettacolo al Girone C e le altre squadre cercheranno di guadagnare il loro posto nei play off facendo qualche sgambetto alle tre di testa.

Per come sta agendo e per i risultati sul campo, è indubbio che il Catanzaro, alm

Sono anni, ormai, che mi scontro con certe cattive abitudini dei tifosi che amano confrontarsi con i giornalisti. Cattive abitudini che hanno preso non per colpa loro ma di quegli operatori della comunicazione che non hanno il coraggio di fare il loro lavoro secondo il dettato dei principi dell’etica giornalistica che dicono: Giornalisti e editori

Il Pescara batte il Gelbison, agguanta il secondo posto superando il Crotone sconfitto a Catanzaro e resta in corsa per il primato che dista solo tre punti. Il Catanzaro deve venire a Pescara tra poche settimane mentre domenica i biancazzurri dovranno vedersela con un Messina davvero messo male.

Il tecnico Colombo, felice per la vittoria e il seco

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

Aiutato da una traversa amica contro la Juve Stabia e da un errore di Iemmello del Catanzaro dal dischetto, il Pescara rosicchia due punti al Catanzaro e, pur restando in terza posizione, si avvicina alla vetta.

Domenica prossima, dopo  il turno infrasettimanale di Coppa Italia, potrebbe ancora migliorare la classifica dovendo incontrare in c

 

Nei fondamenti deontologici del giornalista all’articolo due si legge: il giornalista difende il diritto all’informazione e la libertà di opinione di ogni persona; per questo ricerca, raccoglie, elabora e diffonde con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse la verità sostanziale dei fatti.

Ora, aver dett

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Che giornata strana! A 28 minuti dal termine il Pescara era in testa alla classifica con il Crotone che stava perdendo a Foggia (dove il Pescara aveva vinto 0-4) e il Catanzaro che stava perdendo a Viterbo (dove il Pescara aveva vinto 0-1).

Poi il Catanzaro è riuscito, con un rush finale di grosso spessore tecnico a vincere la volata e a prendersi

Dice Colombo: “Me l’aspettavo. Paradossalmente, dopo il primo gol abbiamo quasi voluto gestire la partita e lì abbiamo iniziato a soffrire e lasciato spazio al Monterosi. Dopo il nostro primo gol  c’è stato un atteggiamento di rilassamento e di ‘gestione’; dopo il gol dell’uno a zero abbiamo pensato troppo a gestire invece che a continuare a f

Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Un solo punto in più in classifica rispetto allo scorso anno ma il clima è diverso: i tifosi sono entusiasti per la quaterna inflitta al Foggia e hanno anche accettato di buon grado la lezione giunta dalla Puglia dove si è dimostrato che se la squadra gioca e vince i meriti sono soltanto suoi e non della presenza del “dodicesimo uomo in campo”, una

Dopo la vittoria sul campo della Viterbese tutti sono entusiasti della squadra, del risultato, della classifica. Il presidente biancazzurro: “Sono contento, mi è piaciuta la voglia di tutti di conquistare la vittoria. Cancellotti centrale? Giocatore affidabilissimo. Non prenderemo nessuno in difesa. La Viterbese ci ha messo in difficoltà, è stata u

I tifosi si stanno riavvicinando alla squadra ma continuano a punzecchiare il presidente con i loro cori dentro e fuori casa.

Sebastiani, cercando di dimostrare una superiorità morale che non ha di certo, risponde: “I cori dei tifosi contro di me? Non mi danno fastidio, apprezzo i tifosi per quello che fanno per la squadra. Rispondo dicendo, però,

Se il fine da raggiungere al termine della gara è quello di guadagnare i tre punti, i Biancazzurri hanno fatto centro. Se il fine fosse quello di dimostrare che si hanno i mezzi per disputare un campionato ad alto livello, insomma per arrivare alla Serie B al termine delle gare in programma, allora dovremmo dire che la squadra è da rivedere e che c

Sono nell’ufficio di un dirigente sportivo e parliamo di scuole calcio.

“Conoscendo la tua grande esperienza nel mondo calcistico di oggi e, soprattutto, la tua grande professionalità e correttezza, ti chiedo un giudizio su questa nuova mania di genitori che pagano per far giocare i figli.”

“Gianni, hai messo un dito su un piaga cancerosa. Questo

“Amico mio – chiedo ad un ex calciatore e allenatore di squadre anche della massima Serie -  con la tua notevole esperienza e con le tue molte frequentazioni di giocatori, ma anche di ex calciatori, puoi dirmi che ne pensi di questi che continuano a volersi impegnare in ‘partitelle’ che, spesso, ne condizionano lo stato di salute e che fanno m

Finisce qui il campionato del Pescara. Il delitto è stato consumato con il beneplacito di tutti coloro che hanno chiuso gli occhi e il cervello dinanzi alle catastrofiche operazioni messe in atto da chi, a Pescara, dopo essere fallito miserevolmente con le sue aziende private, ha trovato la gallina dalle uova d’oro nel calcio sfruttando la “generos

Accontentiamoci d’aver passato il turno e lasciamo perdere i commenti tecnici e tattici.

Il Pescara, sul campo, dà l’impressione di un’armata Brancaleone.  Ad essere positivi a tutti i costi, oltre al passaggio del turno, accettiamo le prove di D’Ursi, in parte di Pompetti e Clemenza e dello stesso Rauti. Cernigoi è stato baciato dalla fortun

Il Pescara domenica comincerà la cavalcata nei playoff. E lo farà giocando contro la decima classificata, la Carrarese, essendosi fermata al quinto posto, fallendo la promozione diretta e il posizionamento da testa di serie nei play-off.

Con la solita sicumera, il Ferguson collinare difende il ds Matteassi: “Non credo che il ds abbia sbagliato cos

A margine di un evento organizzato dal Rotary di Pescara, il presidente della FIGC Gabriele Gravina, tra l’altro autore di “Il bilancio d'esercizio e l'analisi delle performance nelle società di calcio professionistiche, ha parlato del club abruzzese: "Il Pescara con questa società ha trovato una continuità importante. Sappiamo quanto sia difficile

Risolta nel migliore dei modi l’inchiesta sulle plusvalenze, per il Pescara e il suo presidente Daniele Sebastiani, che commenta il proscioglimento di tutte le società e dei dirigenti del calcio italiano a modo suo dicendo che sono stati bravi i legali di tutte le società coinvolte mentre l’uomo della strada, abituato alle faccende italiche e alle

Daniele Sebastiani finisce sotto inchiesta per falsi in bilancio.   La Guardia di Finanza ha perquisito le sedi biancazzurre di Pescara e Città Sant’Angelo per acquisire atti e documenti. L’inchiesta è portata avanti dal Sostituto Procuratore, Andrea Di Giovanni e riguarda i bilanci dal 2015 al 2017, gli stessi del filone portato alla luc

Il Pescara vince contro il Grosseto che avrebbe meritato un punto per il gioco espresso e per i due pali colpiti. Un punto d’oro venuto a mancare per i toscani e tre punti “forse inutili” per il Pescara che è sempre in quinta posizione in classifica.

Stadio semivuoto a Pescara con le due tifoserie unite in un solo grido: Sebastiani vaffanculo. Una